Pasta con Tenerumi e Cozze

Pasta con Tenerumi e Cozze

Preparazione

Per prima cosa, lavate le cozze, eliminate il filo esterno e raschiate il guscio con un coltello oppure con l’apposita spugnetta.

Mettete le cozze pulite in una padella o casseruola dal fondo largo, coprite con il coperchio e fate aprire le cozze a fiamma media.

Quando le cozze saranno aperte, toglietele dal fuoco ed eliminate i gusci delle cozze.

Prendete un colino, rivestitelo con un tovagliolo di cotone e filtrate il brodo delle cozze che vi servirà per la cottura del condimento.

Tenete da parte sia le cozze sgusciate che il brodo delle cozze.

Pulite i tenerumi, lavateli e tagliate le foglie.

Sbollentate i tenerumi in acqua bollente per una decina di minuti poi, scolateli e tenete da parte anch’essi.

Spellate i pomodori in acqua bollente per un paio di minuti poi tagliateli a pezzettini.

Prendete una casseruola, versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, salate e lasciate cuocere un paio di minuti.

Quando il sugo di pomodoro comincerà ad addensarsi, aggiungete un mestolo di brodo delle cozze.

Non appena il brodo sarà stato assorbito, aggiungete i tenerumi tagliuzzati ed ancora un mestolo di brodo di cozze.

Non appena il sugo di pomodoro e tenerumi si sarà ristretto, aggiungete le cozze e togliete dal fuoco.
Cuocete la pasta nell’acqua dei tenerumi e, quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con il condimento.

Mantecare fino ad ultimare la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenze.

Mantecate a fiamma alta in maniera tale da far legare bene pasta e condimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • spaghetti o reginelle: 300 gr.
  • cozze: 1kg
  • tenerumi: 1 mazzetto (circa 500 gr.)
  • pomodori piccadilly: 300 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio: 2 spicchio
  • sale
  • pepe nero
Cart

Nessun prodotto nel carrello.