Pasta con Tenerumi

Pasta con i tenerumi

Preparazione

Pulire i tenerumi, eliminando le foglie esterne più dure, poi lavarli bene in abbondante acqua e lessarli in acqua bollente leggermente salata per circa 10 minuti. Scolarli bene e conservare l’acqua di cottura.

Far rosolare l’aglio (o la cipolla tritata finemente) nell’olio, aggiungere i pomodori pelati e liberati dai semi ed un mestolo d’acqua e lasciare cuocere a fiamma media per una decina di minuti, quindi unire anche i tenerumi tagliati grossolanamente e far insaporire.

Cuocere nell’acqua di cottura dei tenerumi gli spaghetti spezzettati.

Appena pronti, scolarli e aggiungerli nel tegame insieme a qualche mestolo dell’acqua di cottura.

La nostra pasta con i tenerumi è pronta per essere portata in tavola, con il suo gusto particolare che conquista chi non l’ha mai provata e la fa desiderare tutto l’anno a chi già la conosce… 🙂.

NOTA
C’è chi, pur amando molto il gusto di questa particolare minestra estiva, la preferisce meno brodosa: in questo caso scolo perfettamente gli spaghetti (lasciati eventualmente interi) e la condisco soltanto con la salsa preparata, senza un’ulteriore aggiunta dell’acqua di cottura, ottenendo così una pasta quasi asciutta, come si può vedere dalla foto qui sotto.

Pasta con Tenerumi asciutta

Ingredienti per 4 persone:

  • tenerumi, un mazzo (circa un kg)
  • pomodori piccadilly: 550 gr.
  • aglio, due spicchi (oppure una cipolla)
  • spaghetti spezzati, 250 grammi
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.
Cart

Nessun prodotto nel carrello.