Le barbabietole o rape rosse sono tuberi dall’inconfondibile e particolarissimo colore rosso brillante. Il loro pigmento naturale, la betanina, viene infatti sfruttato anche dall’industria alimentare.
Cipolla a mazzetto, testa cilindrica, con elevato numero di foglie, ben erette e colore verde persistente.
I cipollotti sono un ortaggio dalle tante proprietà benefiche, usato in passato come antibiotico e antibatterico, ha anche un effetto diuretico grazie all’elevata presenza di acqua. Inoltre insieme al miele può fungere da decongestionante ed emolliente, diventando un ottimo rimedio contro muco, tosse e raffreddore. Ma il cipollotto è anche depurativo per la grande presenza di solforati, mentre lo zolfo ne fa un antibatterico ottimo per le vie urinarie. Ideale per chi soffre di diabete e iperglicemia, è utile anche per cuore e sistema circolatorio in quanto riduce la presenza di colesterolo e, grazie a zolfo e potassio, agevola il funzionamento del cuore
I fiori di zucca sono una delle parti più importanti delle zucchine, dal sapore molto leggero e delicato, sono molto conosciuti e utilizzati in cucina.
Varietà di tipo lunga e più pregiata del mercato. Frutti senza spine di 20-25 cm, con ottima conservabilità dopo la raccolta. Eccellente fritta e alla parmigiana per gli amanti del gusto deciso.
Conosciuta anche con il nome a peduncolo nero o palermitana, la melanzana durona nera di Palermo ha una forma ovale allungata con un calice bronzato. La sua polpa è particolarmente soda e presenta pochi semi. L’apporto di nutrienti di questa melanzana non è clamoroso, ma ne vengono sempre riconosciute le proprietà per la funzionalità epatica, nel diminuire il tasso di acidi urici e nel ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
È la melanzana striata che fonde tradizione ed innovazione. I suoi frutti, di forma ovale-allungata, sono di colore brillante. È apprezzatissima dai consumatori per le sue notevoli qualità organolettiche ed il sapore unico.
Diversi studi dimostrano come proprio le sostanze che conferiscono alla melanzana il suo tipico sapore amarognolo abbiano importanti funzioni protettive. Si tratta di composti organici che stimolano la produzione della bile da parte del fegato contribuendo, grazie anche alla presenza di fibra, a ridurre il tasso di colesterolo cattivo LDL nel sangue, nemico numero uno di vene, arterie e cuore.
La pianta della melanzana Violetta Palermitana è di medie dimensioni e presenta poche spine. Ha una polpa tenera e molto gustosa, una buccia di colore viola scuro lucente e il calice verde. La forma del frutto è ovale e piuttosto irregolare.
La Zucca Rossa Siciliana è una verdura Autunnale, dolce e dal profumo unico. Grazie al suo contenuto d’acqua, vitamine, minerali e fibre aiuta a mantenere in buona salute il nostro organismo e a rinforzare le difese immunitarie.